Cestini con sensore NO TOUCH: igiene e sicurezza

Smaltimento dei rifiuti facile e igienico

La pandemia da COVID-19 ha colpito tutti gli aspetti della nostra vita, anche il modo in cui gettiamo i rifiuti. Lo smaltimento igienico richiede cestini richiudibili, ciò significa che i cestini senza coperchio verranno gradualmente eliminati. Inoltre, le persone sono più attente ed evitano ti toccare le superfici, in quanto rappresentano un potenziale rischio di contagio. La soluzione è la nostra nuova gamma di cestini con tecnologia a sensori.

NO TOUCH: il nome dice tutto!

I nuovi cestini con sensore NO TOUCH sono stati progettati specificatamente per soddisfare le esigenze di un mondo sempre in evoluzione. La parola chiave è contactless: basta solamente passare la mano sopra il coperchio per azionare il sensore che farà aprire il coperchio. Dopo 5 secondi si richiuderà automaticamente: sul display apparirà un conto alla rovescia che mostrerà il tempo rimanente.

Automatico o manuale? Scegli tu!

In alternativa il cestino può essere aperto e chiuso manualmente. Indipendentemente dal metodo di chiusura scelto, i cestini NO TOUCH ti permettono di soddisfare le attuali norme igieniche che richiedono uno smaltimento dei rifiuti in contenitori chiusi.

Caratteristiche aggiuntive:

Chiusura rallentata e silenziosa del coperchio, che può essere azionato sia automaticamente che manualmente
Contenitore interno estraibile con anello ferma sacco
Pratica rientranza sul retro per un facile trasporto

I cestini con sensore possono essere utilizzati in diversi ambienti


10 consigli per la gestione dei rifiuti sul posto di lavoro

  1. Utilizzare diversi colori aiuta a smistare i rifiuti. I bidoni per rifiuti DURABIN con coperchi colorati sono perfetti per questo scopo.
  2. La batteria è un rifiuto pericoloso o elettrico? Sul sito del tuo comune puoi scoprire come e dove smaltire correttamente i vari rifiuti.
  3. Rifiuti preziosi: molti rottami metallici possono essere riutilizzati. L'elenco europeo dei rottami metallici fornisce informazioni su questi metalli e sulle loro proprietà richieste.
  4. Dove butto il vetro o i rifiuti elettrici? Le cornici espositive DURAFRAME® possono essere utili per esporre informazioni su centri di raccolta più vicini.
  5. Comunicazione trasparente: se i dipendenti hanno familiarità con il concetto di gestione dei rifiuti, tutti possono collaborare meglio.
  6. Comunicare regolarmente l'andamento del volume dei rifiuti prodotti in azienda aumenta la consapevolezza di tutti i dipendenti.
  7. Regolamento DSGVO anche per la raccolta differenziata: i dati sensibili devono essere distrutti in conformità con le normative sulla protezione dei dati.
  8. I mobili e le apparecchiature informatiche usate sono davvero spazzatura? Le associazioni di beneficenza e ONLUS sono felici di ricevere questo tipo di donazioni.
  9. Aziende specializzate riciclano e rivendono cartucce di toner vuote, mentre quelle ad inchiostro sono spesso ricaricabili.
  10. Una gestione dei rifiuti igienica: i cestini contactless come il SENSOR BIN di DURABLE permettono di non entrare a contatto con la superficie e quindi evitano la diffusione di germi e batteri.

Panoramica prodotti

Cestino con sensore NO TOUCH 6L
Cod. art.: 3420
Cestino con sensore NO TOUCH 6L
Cestino con sensore di movimento per un funzionamento contactless. Capacità 6 litri.
Cestino con sensore NO TOUCH 12L
Cod. art.: 3421
Cestino con sensore NO TOUCH 12L
Cestino con sensore di movimento per un funzionamento contactless. Capacità 12 litri.
Cestino con sensore NO TOUCH 21L
Cod. art.: 3422
Cestino con sensore NO TOUCH 21L
Cestino con sensore di movimento per un funzionamento contactless. Capacità 21 litri.
Cestino con sensore NO TOUCH 35L
Cod. art.: 3423
Cestino con sensore NO TOUCH 35L
Cestino con sensore di movimento per un funzionamento contactless. Capacità 35 litri.