L'ergonomia nell'home office

Hai già arredato il tuo home office?

Guida per l'home office: consigli utili sulle leggi e l'attrezzatura necessaria

  • La domanda e l'offerta di strumenti per l'home office sono aumentate costantemente nel corso degli anni
  • L'avvento del coronavirus e del distanziamento sociale stanno incrementando questo trend
  • Quali attrezzature possono aiutarti a lavorare in modo efficiente anche da casa?

    Lavorare da casa è una panacea?

    Per molti dipendenti e liberi professionisti le mura di casa sono diventate il loro posto di lavoro. Questa pratica, già utilizzata da alcuni, a causa delle ultime misure preventive per la diffusione del virus, è in continuo aumento. Seguendo alcune regole, potrai essere più efficiente a casa che al lavoro: scopri come!

    Vantaggi di lavorare da casa:
    • Nessun spostamento
    • Maggiore concentrazione rispetto agli uffici (open space)
    • Maggiore flessibilità tra lavoro e vita privata

    Svantaggi di lavorare da casa:
    • Nessuna netta separazione tra lavoro e tempo libero
    • Potenziale distrazione da parte dei membri della famiglia
    • Mancanza di coordinamento diretto con i colleghi


    Arredare un home office: l'attrezzatura è fondamentale

    Gli home office si possono presentare in diversi modi: da un piccolo angolo ad una stanza completamente dedicata. È possibile anche lavorare usando il tavolo della cucina o del soggiorno, anche se sarebbe meglio separare chiaramente l'area di lavoro da quella di svago. Per questo è consigliabile avere uno spazio dedicato al lavoro, che possibilmente soddisfi i requisiti ergonomici.
    • Tecnologia: ovviamente non è possibile lavorare da remoto senza un telefono e un accesso a Internet. È inoltre indispensabile avere programmi di comunicazione e gestione dei progetti.
    • Influenze ambientali: anche i livelli di luce, temperatura e rumore sono fattori importanti per la produttività lavorativa. In particolar modo, le condizioni di illuminazione non soddisfano i requisiti minimi, per questo motivo una buona lampada da scrivania può aiutare a proteggere la vista e aumentare il benessere. Maggiori informazioni sull'ambiente di lavoro perfetto >>
    • Scrivania: soprattutto per i piccoli spazi di lavoro sono richiesti prodotti (multi)funzionali. Anche seguire il principio clean desk può essere un buon modo per mantenere la lucidità mentale. Possono aiutare alcuni strumenti appositamente studiati:

    Lavorare da casa: una prospettiva legale

    Anche quando si lavora da casa, il rapporto datore di lavoro-dipendente rimane valido, così come i corrispondenti diritti e i doveri. Esempi di questi principi includono:

    • Decisione reciproca: il dipendente e il datore di lavoro devono concordare reciprocamente di trasferire il luogo di lavoro dall'ufficio a casa.
    • Pause obbligatorie: è necessaria una pausa di almeno 30 minuti quando si lavora per più di sei ore.
    • Disponibilità: il dipendente deve essere disponibile solamente durante l'orario di lavoro concordato.

      Guida per l'home office: alcuni consigli per la tua organizzazione

      Qual è il modo migliore per iniziare la giornata?

      Avere una routine mattutina regolare è importante: inizia ogni giorno lavorativo all'incirca alla stessa ora. Questo ti aiuta a mantenere un ritmo costante e il tuo team saprà sempre quando trovarti.

      Come rimanere concentrato quando lavori da casa?

      Aria fresca ed esercizio fisico: prendi un po' d'aria fresca prima di iniziare a lavorare. Fare una passeggiata intorno all'isolato o un giro veloce in bicicletta sono ottimi modi per iniziare la giornata e aiutarti a concentrarti.

      Hai diritto alla pausa pranzo quando lavori da casa?

      Sappiamo tutti che dovremmo fare una pausa pranzo. Tuttavia, il livello di stress spesso ce lo fa dimenticare. Dovresti prendere consapevolmente il tempo per una pausa e provare a farla allo stesso orario di quando lavoravi in ufficio. È importante fare la pausa pranzo in una stanza diversa e non portare il telefono con te. Fai sapere alla tua squadra che sei in pausa e non disponibile per tutta la durata. Puoi anche inoltrare le chiamate a un collega che non è in pausa. Le pause pranzo sono anche un buon momento per prendere una boccata d'aria fresca

      Come allenarsi quando si lavora da casa?

      Alzati e muoviti spesso: anche se sei assorbito dal tuo lavoro, è importante alzarsi e muoversi regolarmente, per circa 5 minuti ogni ora. Potresti considerare le telefonate come un'opportunità per passeggiare nel tuo appartamento. Non dimenticare di rimanere idratato; bevi una bevanda calda o fredda a intervalli regolari.

      Come arredare la propria postazione di lavoro in modo ergonomico?

      Non è abbastanza un notebook per creare il proprio home office: idealmente, dovresti prendere un monitor dall'ufficio e installarlo a casa. Ciò non solo riduce lo sforzo sul collo e sulla schiena, ma ti consente anche di lavorare in modo più efficiente.

      Qual è il posto migliore dove avere il proprio home office?

      Trova un posto comodo: le sedie ergonomiche sono l'ideale, ma pochi di noi hanno sedie da ufficio a casa. Usa una sedia con schienale e cerca di sederti sempre in posizione eretta e comoda alla scrivania. Un consiglio: non lavorare dal letto. Anche se può sembrare molto comodo per la prima mezz'ora, a lungo andare affaticherà la schiena e farà calare la tua motivazione. Ulteriori suggerimenti per un posto di lavoro ergonomico>>

      Come rimanere in contatto con i tuoi colleghi?

      Risolvi i problemi per telefono: ci sono alcune cose che normalmente discuteresti di persona con i tuoi colleghi o collaboratori. Non scrivere e-mail ma chiama direttamente la persona o organizza una videoconferenza. In questo modo è più facile evitare malintesi e aiuta a mantenere il contatto personale vitale tra i colleghi.

      Come posso staccare finito il lavoro?

      Sviluppa una routine serale: quando si lavora da casa, molte persone hanno problemi a uscire dalla "modalità lavoro" a fine giornata. Sviluppare una routine serale può aiutare a risolvere questo problema. È importante impostare un orario in cui si desidera terminare il lavoro. Spegni il computer e chiudi la porta del tuo ufficio, se ne hai uno. Dopo il lavoro è un altro buon momento per prendere una boccata d'aria fresca. Potresti rilassarti sul balcone o fare una passeggiata. Lo sport può anche aiutarti a schiarirti le idee e ridurre i livelli di stress.

      Come lavorare efficacemente da casa anche quando la tua famiglia è lì con te?

      Imposta delle regole: durante l'orario di lavoro può capitare di non essere a casa da soli. Di conseguenza, è utile concordare una serie di regole con la propria famiglia o le persone con cui vivi in modo da poter lavorare senza interruzioni. Ad esempio, una porta chiusa può significare "Non disturbare".

      Come rispettare la privacy dei dati sensibili quando si lavora da casa?

      Le normative sulla privacy dei dati si applicano anche quando si lavora da casa: naturalmente, si è soggetti alle stesse leggi di quando su lavora in ufficio. Non lasciare documenti sparsi in giro e blocca il computer quando esci. Non dovresti fare chiamate riservate davanti alla tua famiglia o alle persone con cui vivi.

      Qual è il modo migliore per lavorare a casa?

      Trova la tua routine: alcune persone trovano importante prepararsi ogni mattina come se dovessero recarsi al lavoro, in modo da avere l'impressione di andare al lavoro, anziché essere a casa. Altri preferiscono un abbigliamento più comodo. Alcuni trovano più facile ignorare le distrazioni rispetto ad altri. Potresti confrontarti con i tuoi colleghi per sapere come stanno gestendo la situazione. Tuttavia, ognuno deve trovare il modo in cui si sente più a suo agio. Stabilisci le regole di cui pensi di aver bisogno e cerca di rispettarle. Se ti manca la comunicazione personale con i tuoi colleghi, organizza una videochiamata per la pausa caffè, per parlare con loro di varie cose, proprio come faresti al lavoro.