
Oltre ad una piacevole atmosfera lavorativa, il benessere include una progettazione degli spazi ergonomica e ben studiata.
• I dolori alla schiena e al collo sono i disturbi più comuni sul posto di lavoro
• Il tuo benessere può essere migliorato apportando alcuni semplici cambiamenti
• I bracci porta monitor permettono di creare facilmente una postazione di lavoro ergonomica, in modo da alleviare i dolori
• I dolori alla schiena e al collo sono i disturbi più comuni sul posto di lavoro
• Il tuo benessere può essere migliorato apportando alcuni semplici cambiamenti
• I bracci porta monitor permettono di creare facilmente una postazione di lavoro ergonomica, in modo da alleviare i dolori
Com'è la tua salute al lavoro?
Anche tu soffri di dolori alla schiena e al collo quando lavori? Se sei un impiegato a tempo pieno, molto probabilmente trascorri circa 1700 ore all'anno seduto alla tua scrivania. Non sorprende che, secondo un rapporto sanitario dell'agenzia assicurativa tedesca DAK, circa un quarto dei giorni di malattia richiesti in Germania siano dovuti a problemi muscolari e scheletrici e questo numero è in continuo aumento. Secondo lo studio, i disturbi più comuni sono il mal di schiena e al collo causati da una postura scorretta.
Uno dei cambiamenti più importanti da apportare, che può aiutare a risolvere questi problemi, è l'utilizzo di soluzioni ergonomiche, tra cui: scrivanie regolabili in altezza, sedie ergonomiche da ufficio e altri piccoli accorgimenti. In qualità di esperto in soluzioni per il posto di lavoro, DURABLE sarà lieta di aiutarvi, fornendovi una lista dei prodotti adatti per una perfetta postazione lavorativa.

1. Lavora in condizioni di illuminazione adeguate che possano essere personalizzate in base alle tue necessità
Naturalmente, da un punto di vista evolutivo, la luce del giorno è la più adatta a massimizzare il tuo benessere [studio della "Sleep Medicine Center Charité" di Berlino]. Ma che dire degli impiegati a tempo pieno che non riescono ad uscire abbastanza a causa del loro lavoro? Per tutte queste persone e per coloro che apprezzano una buona luce di lavoro, le lampade a luce diurna sono la scelta perfetta. La soluzione ideale è una lampada che possa essere adattata alle necessità dell'individuo, con intensità e temperatura regolabili. Ciò è possibile grazie alle moderne lampade a LED con apposita tecnologia.

2. Anche la ventilazione e la temperatura dell'ambiente possono influire sul benessere
Gli uffici dovrebbero essere arieggiati regolarmente e non dovrebbero essere né troppo caldi, né troppo freddi né tanto meno troppo asciutti. L'aria calda e secca può aumentare la stanchezza e ridurre la produttività. La temperatura ideale della stanza dovrebbe essere tra i 17° e i 20° C.

3. Lavora il più silenziosamente possibile
Secondo l'Istituto Federale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro il livello di rumore negli uffici dovrebbe essere compreso tra i 55 e i 70 dB. Questo livello può essere facilmente superato dal rumore proveniente da conversazioni, telefonate, computer, stampanti e aria condizionata. Questi rumori possono diminuire il livello di concentrazione e di conseguenza portano a prestazioni inferiori. Siccome l'architettura degli uffici molto spesso è predefinita, un buona insonorizzazione può essere effettuata solo in un secondo momento. Per questo si consiglia l'uso di pareti fonoassorbenti e materiali appositi per pavimenti e soffitti. Anche l'arredamento e le piante possono migliorare l'acustica della stanza.

Controlla e migliora l'ergonomia della tua postazione lavorativa
Naturalmente esistono norme e regolamenti che disciplinano l'ergonomia sul posto di lavoro. Per il lavoro d'ufficio è necessario che siano disponibili una scrivania, una sedia da ufficio e ausili di lavoro adeguati come computer, mouse, tastiera, stampante e monitor.


Ecco gli aspetti più importanti nella scelta di attrezzature di lavoro ergonomicamente corrette:
- Il computer dovrebbe essere silenzioso
- Esistono diversi modelli di mouse ergonomici tra cui scegliere a secondo della problematica: alla parte inferiore del braccio, al polso, alle dita o al collo
- Le moderne tastiere ergonomiche sono suddivise in due sezioni e hanno una forma leggermente bombata. La tastiera dovrebbe essere posizionata sulla scrivania, in modo da alleviare la tensione sui polsi e garantire che le braccia siano ad angolo retto. Ulteriori accessori utili per creare una postazione di lavoro ergonomica sono i poggiapolsi e i tappetini mouse ergonomici.
- Un altro importante elemento per una postazione di lavoro ergonomica è il monitor. Sia l'inclinazione che l'altezza dovrebbero essere facilmente regolabili secondo le esigenze personali. È importante che l'utente possa vedere contemporaneamente sia il bordo superiore che il bordo inferiore dello schermo. La soluzione ideale sono i bracci porta monitor, che possono essere fissati al piano della scrivania. Oltre alla regolazione individuale, è possibile liberare molto spazio sul piano di lavoro. Inoltre, questi supporti permettono di regolare la distanza del monitor, che dovrebbe essere di circa a un braccio di distanza. Un buon braccio porta monitor dovrebbe supportare monitor con una dimensione minima di 24" (per il lavoro d'ufficio) e una dimensione massima di 27" (per i grafici). I supporti ecosostenibili sono realizzati con materiali riciclabili, come ad esempio l'alluminio. Sebbene ciò renda la produzione più complicata, garantisce una maggiore durata del prodotto e lo rende riciclabile al 100%.
Ora tocca a te: controlla la tua scrivania. Riesci a raggiungere tutte le cose di cui hai bisogno senza allungarti troppo? Se la risposta è sì: congratulazioni! In caso contrario, è ora di investire in una postazione lavorativa più ergonomica. Dopotutto, ti siedi alla scrivania per circa 70 giorni all'anno.
Un supporto per il lavoro al pc ergonomico
I bracci porta monitor di DURABLE sono regolabili facilmente in altezza e inclinazione per soddisfare qualsiasi esigenza e permettono di posizionare lo schermo individualmente, per evitare problemi a schiena e occhi. La gamma comprende i modelli PRO, SELECT e SELECT PLUS con soluzioni per tutti gli ambienti di lavoro e le applicazioni.
Lavorare con un solo monitor è una pratica ancora diffusa, ma l'utilizzo di più monitor sta diventando sempre più popolare. I supporti per monitor DURABLE sono quindi disponibili in diverse versioni: per uno o due monitor e per un monitor e un tablet.
Lavorare con un solo monitor è una pratica ancora diffusa, ma l'utilizzo di più monitor sta diventando sempre più popolare. I supporti per monitor DURABLE sono quindi disponibili in diverse versioni: per uno o due monitor e per un monitor e un tablet.
Dispositivi mobili all'altezza degli occhi
Chi lavora al tavolo della cucina, in un bar, in uno spazio di coworking, all'università o in viaggio di solito utilizza un computer portatile o un tablet. Molto spesso però il piano di lavoro è troppo basso, di conseguenza la postura è sbagliata e fastidiose tensioni alla schiena e al collo non tardano ad arrivare.
Con i suoi supporti portatili per laptop e tablet, DURABLE offre un rimedio semplice ed efficace per lavorare in modo ergonomico Lo schermo potrà infatti essere posizionato perfettamente all'altezza degli occhi ovunque.
Con i suoi supporti portatili per laptop e tablet, DURABLE offre un rimedio semplice ed efficace per lavorare in modo ergonomico Lo schermo potrà infatti essere posizionato perfettamente all'altezza degli occhi ovunque.
Consigli ergonomici per la vita quotidiana

Ci sono altri modi per integrare l'ergonomia anche nella vita quotidiana?
L'ergonomia non si limita solo ad essere un approccio funzionale per la progettazione dei luoghi di lavoro; dovrebbe, invece, essere vista come una filosofia di vita per aumentare la propria efficienza. Per migliorare la tua salute sono necessari dei cambiamenti comportamentali. Non limitarti a reagire ai dolori alla schiena o al collo, previenili. Lasciati aiutare con la nostra breve guida all'ergonomia:
- Usa le scale, al posto dell'ascensore o delle scale mobili
- Sfrutta qualsiasi opportunità per alzarti e fare qualche passo, per esempio posizionando la stampante lontano o andando a trovare i tuoi colleghi anziché chiamarli
- Fai stretching ogni tanto: online puoi trovare molti esercizi per la schiena e il collo
- Muovi i piedi intanto che sei seduto alla scrivania
- Fai una breve passeggiata durante la pausa pranzo e aumenta i livelli di ossigeno
- A proposito di ossigeno, assicurati di arieggiare il tuo ufficio regolarmente
- Se non hai tempo di fare una passeggiata durante la pausa pranzo, parcheggia la tua auto il più lontano possibile dall'ingresso o, ancora meglio, se possibile, vai al lavoro a piedi o in bicicletta
Cosa puoi fare per migliorare il tuo benessere in ufficio?
Prima di tutto pensa al tuo ambiente lavorativo: metti in discussione cos'hai e cosa potresti cambiare attivamente. Trova la giusta luce, archivia i tuoi documenti all'interno di cassettiere e disponi lo stretto necessario sulla scrivania. Sistemare la tua scrivania in modo ergonomico è fondamentale per ottimizzare la tua vita lavorativa e di conseguenza migliorare la qualità della vita, alleviando i dolori alla schiena e al collo.

§ La legge sull'ergonomia
DIN EN ISO 10075: questa norma si applica a livello internazionale e mostra in dettaglio i principi ergonomici relativi al carico di lavoro mentale e di stress.
DIN EN ISO 9241: questa norma è anche conosciuta come standard "interazione uomo-computer" e disciplina i requisiti ergonomici per il lavoro d'ufficio con terminali di visualizzazione
In caso di domande riguardo l'ergonomia, compresi la progettazione e l'implementazione, si prega di richiedere un incontro confidenziale con il proprio operatore sanitario, rappresentante della sicurezza sul lavoro o un consulente di ergonomia certificato.